Le migliori spiagge di Zante con consigli Welcometozante
In questo articolo abbiamo selezionato le più belle spiagge dell’isola di Zante, sei pronto a scoprirle?
Le spiagge di Zante sono un concentrato perfetto di meraviglie naturali: acque limpide, sabbia dorata, nidi di tartarughe lungo la costa sud e calette rocciose incastonate tra alte scogliere a ovest. Sono loro la vera, grande attrazione dell’isola.
Zante, la più meridionale e la terza per estensione tra le Isole Ionie, è celebre in tutto il mondo per la spettacolare Spiaggia del Relitto, ma i suoi 121 km di costa regalano molto più di una sola icona: un susseguirsi di baie, insenature e spiagge che figurano tra le più affascinanti di tutto il Mar Ionio.
Ecco una guida completa alle spiagge più belle di Zante e a come raggiungerle.
1. Spiaggia del Relitto

Situata lungo la costa nord-occidentale di Zante, la Spiaggia del Relitto è una delle meraviglie naturali più iconiche della Grecia. Circondata da imponenti promontori ricoperti di vegetazione e lambita da un mare di un intenso turchese brillante, questa baia mozzafiato è conosciuta anche come "Navajo", "Spiaggia del Naufragio" o "Shipwreck Beach". Divenuta il simbolo di Zante, è la spiaggia più famosa dell’isola e una delle più celebri dell’intero Paese. Raggiungibile esclusivamente via mare, dal 2023 è vietato lo sbarco per motivi di sicurezza, motivo per cui i visitatori possono ammirarla solo dalle imbarcazioni. Tuttavia, le mareggiate invernali hanno ridotto significativamente i resti del relitto che ha dato il nome alla baia. Nonostante ciò, la Spiaggia del Relitto continua a essere una delle destinazioni più spettacolari e suggestive dell’isola, regalando panorami indimenticabili a chiunque la visiti.
Come raggiungere la Spiaggia del Relitto di Zante
La leggendaria Spiaggia del Relitto è senza dubbio una delle attrazioni più iconiche di Zante, e il suo fascino esclusivo deriva dal fatto che può essere raggiunta solo via mare. Ecco tutte le possibilità per ammirarla da vicino:
Escursione in Barca
Ogni giorno partono numerosi tour che permettono di esplorare la baia dal mare e catturare foto indimenticabili. Le differenze tra le varie agenzie di escursioni riguardano soprattutto:
-
Tipo di imbarcazione: le barche medio/piccole possono avvicinarsi maggiormente alla costa e alle suggestive grotte circostanti, mentre le imbarcazioni più grandi devono mantenere una certa distanza.
-
Percorso e soste bagno: alcune escursioni includono tappe aggiuntive lungo la costa, con possibilità di fare il bagno in angoli spettacolari, mentre altre offrono solo una navigazione panoramica.
Noleggio Barca Privata
Chi desidera un’esperienza più esclusiva può scegliere il noleggio di una barca privata:
-
Barche senza patente nautica (fino a 40 CV), ideali per chi vuole esplorare in autonomia e secondo i propri ritmi.
-
Barche con skipper, perfette per chi preferisce rilassarsi e lasciarsi guidare da un esperto locale che conosce ogni insenatura e scorcio nascosto.
Per approfondire le differenze tra escursione di gruppo e noleggio privato, consulta la nostra guida dedicata.
Punto Panoramico in Auto, Scooter o Quad
Anche se non è possibile scendere sulla spiaggia via terra, si può comunque ammirare la baia dall’alto raggiungendo il famoso punto panoramico. Da qui, la vista sulla Spiaggia del Relitto è mozzafiato e perfetta per qualche foto ricordo.
Attenzione: durante l’alta stagione, in giornate ventose o particolarmente calde, l’accesso al punto panoramico potrebbe essere temporaneamente chiuso per rischio incendi.
Dove prenotare l’escursione o il noleggio barca
L’agenzia Welcometozante organizza escursioni alla Spiaggia del Relitto più volte al giorno, con partenze studiate per godere al massimo della luce e dei colori della baia. Tutti i tour includono gratuitamente cambio data o orario in caso di mare mosso o maltempo, per vivere l’esperienza senza preoccupazioni.
Informazioni utili
-
Orario consigliato: il momento migliore per visitare la Spiaggia del Relitto è dopo le 12:00, quando il sole illumina il mare rendendo le sfumature ancora più intense.
-
Condizioni del mare: il versante occidentale dell’isola è soggetto a mare mosso. Per questo motivo consigliamo le agenzie di escursioni che offrono cambio gratuito di data o orario in caso di maltempo.
-
Aggiornamenti in tempo reale: tutte le informazioni sulle escursioni e sulle condizioni meteo vengono pubblicate sia sul nostro gruppo Facebook “Italiani a Zante”, che sul nostro gruppo WhatsApp così da pianificare la visita in tutta tranquillità.
2. La Spiaggia di Marathonisi: L'Isola delle Tartarughe

Situata nel cuore del Parco Marino di Zante, la spiaggia di Marathonisi, conosciuta anche come “Isola delle Tartarughe”, rappresenta un autentico angolo di paradiso incontaminato. Qui non troverai stabilimenti turistici, lettini o taverne, ma solo sabbia dorata, acque cristalline e un’atmosfera selvaggia che la rende unica. Da giugno a settembre, l’area aperta al pubblico viene delimitata da corde per proteggere i nidi delle tartarughe Caretta-Caretta, che ogni anno scelgono questa spiaggia per deporre le uova. Visitare Marathonisi significa immergersi in un ambiente naturale straordinario, rispettando le regole del parco per la conservazione della fauna locale.
Come Raggiungere la Spiaggia di Marathonisi – Isola delle Tartarughe
Escursione in barca
Il modo migliore per vivere Marathonisi è partecipare a un tour organizzato. L’escursione, a seconda dell' agenzia di escursione scelta, potrebbe includere:
✔ Soste bagno nelle acque cristalline di Marathonisi
✔ Avvistamento delle tartarughe Caretta-Caretta nel loro habitat naturale
✔ Esplorazione delle suggestive Grotte di Keri, con possibilità di fare il bagno
I tour dell’agenzia Welcometozante attraccano direttamente sulla spiaggia, offrendo un’esperienza autentica, sicura e senza pensieri. Questo tipo di escursione garantisce inoltre soste programmate e una navigazione esperta, fondamentale per rispettare l’area protetta.
Scegli il tour e prenota ora! <<
Taxi Boat
Per chi preferisce un’alternativa più flessibile, le taxi boat collegano ogni ora la spiaggia di Marathonisi alle baie di Laganas e Keri. È importante sapere che questo servizio permette di visitare la spiaggia per un periodo limitato e non include necessariamente soste alle grotte o l'osservazione delle tartarughe.
Noleggio Barca Privata
È possibile raggiungere Marathonisi anche con una barca a noleggio, con o senza skipper, da Laganas, Agios Sostis o Keri, in circa 15 minuti di navigazione.
-
Barca senza patente nautica: il personale del Parco Marino aiuta i turisti ad ancorare correttamente, garantendo sicurezza anche ai principianti.
-
Barca con skipper: il capitano esperto gestisce tutta la navigazione, permettendoti di goderti la visita in totale relax.
Questo tipo di noleggio consente di personalizzare l’esperienza, scegliendo i tempi e le soste bagno senza rinunciare alla sicurezza.
Dove Prenotare
L’agenzia Welcometozante organizza i tour alla spiaggia di Marathonisi due volte al giorno in bassa stagione e tre volte al giorno in alta stagione, offrendo inoltre servizio di noleggio barca. Tutti i tour includono il cambio gratuito di data o orario in caso di mare mosso o maltempo, così da vivere l’esperienza senza pensieri.
Informazioni Utili per Visitare Marathonisi
-
Attenzione: alcune agenzie di escursioni promettono la sosta sulla spiaggia di Marathonisi ma attraccano in zone diverse dell’isola. Solo le imbarcazioni medio-piccole (max 50 persone) hanno accesso diretto alla spiaggia.
-
Consiglio: essendo un’area protetta, è vietato utilizzare ombrelloni e non ci sono zone d’ombra. La permanenza consigliata è di circa un’ora, per rispettare l’habitat naturale delle tartarughe.
-
Orari: la spiaggia è aperta dalle 8:00 fino al tramonto, garantendo abbastanza tempo per godere della bellezza del luogo.
3. Faraglioni Mizithres

Tra le baie più affascinanti di Zante, i Faraglioni Mizithres rappresentano una vera gemma nascosta. Quello che molti ignorano è che questa spettacolare baia è nata di recente, a seguito di una scossa di terremoto nel 2019, che ha modificato la costa creando una distesa di sabbia e ciottoli bianchi incastonata tra alte scogliere. Le acque trasparenti, con sfumature di blu cobalto intenso, rendono la visita indimenticabile. L’accesso è possibile solo via mare, rendendo la scoperta di questo angolo incontaminato un’esperienza esclusiva.
Come Raggiungere i Faraglioni Mizithres
Escursione in Barca
Il fondale irregolare rende l’approdo complesso, motivo per cui non tutte le agenzie di escursioni offrono soste bagno ai Faraglioni Mizithres. Dal 2022, Welcometozante propone un’escursione dedicata, permettendo a centinaia di turisti ogni estate di visitare questa baia unica.
Il tour include:
-
✔ 3 Soste bagno per nuotare nelle acque cristalline
-
✔ Osservazione delle tartarughe
Scopri dettagli e prenota il tour ai Faraglioni Mizithres <<
Noleggio Barca con Skipper (soluzione consigliata)
Raggiungere i Faraglioni in autonomia con una barca senza skipper non è consigliabile in quanto:
-
In quest’area non c’è copertura telefonica
-
Il fondale roccioso, con secche e affioramenti, può risultare pericoloso per chi non ha esperienza
Noleggiare una barca con skipper significa affidarsi a un esperto che conosce perfettamente le acque locali, garantendo sicurezza e tranquillità durante la navigazione.
In Auto, Scooter o Quad
Non esiste accesso diretto via terra alla baia, ma è possibile raggiungere un punto panoramico spettacolare che domina i Faraglioni Mizithres.
Attenzione: durante l’estate, in giornate ventose o molto calde, l’accesso al punto panoramico può essere temporaneamente chiuso per rischio incendi.
Prenotazioni con Welcometozante
Welcometozante organizza due escursioni quotidiane, alle 10:00 e alle 14:00, per visitare i Faraglioni Mizithres. Tutti i tour includono il cambio gratuito di data o orario in caso di mare mosso o maltempo, garantendo un’esperienza senza pensieri.
Informazioni Utili
-
Attenzione alle condizioni del mare: questo tratto può essere soggetto a mare mosso. Per la sicurezza dei partecipanti, è sempre possibile spostare la data o l’orario della visita.
-
Aggiornamenti in tempo reale: tutte le informazioni sulle escursioni e sulle condizioni meteo vengono pubblicate sia sul nostro gruppo Facebook “Italiani a Zante”, che sul nostro gruppo WhatsApp così da pianificare la visita in tutta tranquillità.
4. Gerakas

Gerakas è un’ampia spiaggia di sabbia dorata situata nel cuore del Parco Marino di Zante. Come tutte le spiagge protette dell’area, non è attrezzata, ad eccezione di pochi ombrelloni e sdraio disponibili al centro della spiaggia, con tariffe tra i 30€ e i 50€ in alta stagione, tra le più alte dell’isola. L’atmosfera è perfetta per chi cerca relax e tranquillità: oltre al divieto di navigazione per tutte le imbarcazioni, i volontari del parco controllano che i visitatori rispettino la distanza dai numerosi nidi di tartarughe Caretta-Caretta e seguano le regole del Parco Marino.
Come Raggiungere la Spiaggia di Gerakas
In Auto, Scooter o Quad
La spiaggia è accessibile solo via terra. Seguendo la strada di Vasilikos fino in fondo, si arriva a un ampio parcheggio gratuito, da cui si può raggiungere la battigia a piedi.
Mezzi Pubblici Locali (KTEL)
I bus locali collegano più volte al giorno la città di Zante e Argassi con le spiagge di Vasilikos, inclusa Gerakas. Il servizio può essere discontinuo e gli orari non sempre rispettati, ma con un po’ di pazienza è possibile raggiungere la spiaggia.
Informazioni Utili
Alcune delle regole del Parco Marino:
-
Accesso alla spiaggia dalle 7:00 al tramonto
-
Divieto di posizionare ombrelloni
-
Divieto di giocare a pallone
-
Divieto di accesso ai cani
-
Divieto di pesca
-
Divieto di avvicinarsi ai nidi di tartarughe Caretta-Caretta
Consiglio: Noleggiare 2 ombrelloni e una sdraio è molto costoso (30–50€ in alta stagione). Per risparmiare, raggiungi Gerakas nelle prime ore del mattino e goditi qualche ora di relax sulla spiaggia libera, spostandoti poi verso altre spiagge di Vasilikos nelle ore più calde.
Attenzione: La strada per le spiagge di Vasilikos è ricca di curve e in alcuni tratti l’asfalto non è perfetto. Gli scooteristi devono prestare massima attenzione e moderare la velocità nelle curve.
5. Dafni

Proprio come la vicina Gerakas, anche Dafni si trova all’interno dell’area protetta del Parco Marino di Zante, motivo per cui qui vigono le stesse regole e gli stessi divieti per barche e visitatori. A differenza di Gerakas, però, a Dafni troverai alcune taverne affacciate sul mare, perfette per una pausa pranzo, e una folta vegetazione di ginepri che offre ombra naturale nelle ore più calde. La spiaggia, composta da sabbia e piccoli ciottoli, ospita numerosi nidi di tartaruga Caretta-Caretta, protetti da strutture in legno. Il mare è limpido e, allontanandosi di pochi metri dalla riva, si possono osservare molti pesci nuotare tranquilli grazie al divieto di pesca, che rende la zona ideale per gli amanti dello snorkeling.
Come Arrivare alla Spiaggia di Dafni
In Auto, Scooter o Quad
Poiché non esistono tour organizzati né via terra né via mare che raggiungano questa zona dell’isola, Dafni è accessibile esclusivamente con un mezzo proprio. Le strade che conducono alla spiaggia sono due, entrambe sterrate; quella più a sud risulta leggermente più dissestata.
Informazioni Utili
Alcune delle principali regole del Parco Marino:
-
Accesso consentito dalle 7:00 al tramonto
-
Divieto di posizionare ombrelloni propri
-
Divieto di giocare a pallone
-
Divieto di accesso ai cani
-
Divieto di pesca
-
Divieto di avvicinarsi ai nidi delle tartarughe Caretta-Caretta
Consiglio: il parcheggio è gratuito, ma generalmente è richiesto di consumare qualcosa presso la taverna che gestisce l’area. Prima di dirigerti a Dafni, è utile dare un’occhiata alle recensioni più recenti.
Attenzione: la strada per Dafni è sterrata e richiede prudenza, ma può essere percorsa con qualunque tipo di veicolo prestando attenzione e mantenendo una velocità moderata.
6. St. Nicholas Beach

St. Nicholas è una splendida spiaggia di sabbia dorata e mare trasparente, caratterizzato da infinite sfumature di azzurro. È una delle spiagge più conosciute di Vasilikos, ideale sia per chi cerca relax sia per chi desidera vivere una giornata all’insegna del divertimento grazie ai numerosi sport acquatici disponibili: moto d’acqua, paracadute ascensionale, banana boat e molto altro.
La spiaggia dispone di due stabilimenti dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni (prezzi indicativi tra 10€ e 20€, a seconda della fila). È perfetta per ogni tipologia di visitatore: i giovani troveranno attività adrenaliniche, le coppie potranno riposarsi all’ombra, e i bambini potranno giocare in sicurezza grazie al fondale basso. A rendere St. Nicholas davvero unica è la presenza di una pittoresca chiesetta situata sulla zona rocciosa laterale, da cui si gode un meraviglioso panorama sulla baia.
Come Raggiungere St. Nicholas Beach
In Auto, Scooter o Quad
Attraversando i caratteristici tornanti della zona di Vasilikos si arriva facilmente alla spiaggia. Lo stabilimento dispone di un ampio parcheggio gratuito dove lasciare il proprio mezzo.
Navetta Gratuita
Lo stabilimento offre una navetta gratuita con partenza da Laganas, Kalamaki e Argassi intorno alle 10:30 e rientro previsto verso le 16:30. Per usufruire della corsa di ritorno è richiesta una consumazione minima di 10€.
Mezzi Pubblici KTEL
I bus locali KTEL collegano più volte al giorno la città di Zante e Argassi con le spiagge di Vasilikos, tra cui St. Nicholas Beach. Il servizio può essere a volte irregolare, ma rappresenta comunque un’alternativa economica.
Informazioni Utili
Consiglio: se prenoti tramite Welcometozante, ricordati di approfittare del "banana ride" in omaggio riservato ai clienti dell’agenzia.
Attenzione: le strade di Vasilikos sono ricche di curve e alcuni tratti non sono in perfette condizioni. Chi si muove in scooter deve prestare particolare prudenza, mantenendo una velocità moderata soprattutto in curva.
7. Porto Zoro o Porto Azzurro

Porto Zoro è una splendida spiaggia di sabbia dorata, caratterizzata da un mare limpido e un fondale basso che la rende ideale per ogni tipo di visitatore. Situata nella zona sud-orientale di Zante, all’interno del suggestivo tratto costiero di Vasilikos, la spiaggia è conosciuta anche come Porto Azzurro, nome derivato dal celebre beach bar che si affaccia sulla baia.
A rendere questa spiaggia davvero particolare sono le imponenti formazioni rocciose che si trovano sul lato destro della baia: qui molti visitatori si divertono a spalmarsi la famosa argilla naturale, perfetta per un piccolo trattamento rigenerante fai-da-te. L’area dispone inoltre di uno stabilimento attrezzato, dove è possibile noleggiare lettini e ombrelloni, o concedersi una pausa con un drink o uno snack direttamente vista mare.
Come Raggiungere Porto Zoro / Porto Azzurro
In Auto, Scooter o Quad
Percorrendo i tipici tornanti della zona di Vasilikos si arriva in modo semplice alla spiaggia. Il parcheggio è gratuito e disponibile sia presso lo stabilimento Porto Azzurro, sia nell’area di sosta dedicata a Porto Zoro.
Mezzi Pubblici KTEL
I bus locali KTEL collegano più volte al giorno la città di Zante e Argassi con le spiagge della penisola di Vasilikos, tra cui Porto Zoro. Il servizio può essere variabile, ma rappresenta comunque un’opzione economica per raggiungere la zona.
8. Xigia

Xigia non è una semplice spiaggia, ma un affascinante complesso di tre baie, situate a pochi minuti l’una dall’altra e accomunate dalla presenza di sabbia chiara e piccoli ciottoli bianchi. A renderle davvero uniche sono però le sorgenti sulfuree che sgorgano in questa zona del nord-est di Zante: sono proprio queste acque ricche di zolfo a donare alle due spiagge più settentrionali un caratteristico colore azzurro-latte, famoso in tutto il mondo per la sua tonalità quasi “cremosa”.
La terza spiaggia, quella più meridionale conosciuta come Pelagaki, è invece meno influenzata dalle correnti sulfuree e per questo presenta un mare più trasparente. Negli ultimi anni è diventata virale sui social non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per la presenza delle simpatiche oche che passeggiano sulla riva, diventate un’icona di questo luogo.
Come raggiungere la spiaggia di Xigia
In Auto, Scooter o Quad
Tutte e tre le baie sono facilmente raggiungibili con un mezzo proprio. Il parcheggio presso la Xigia “Official” ha un costo contenuto, mentre nelle altre due spiagge si può sostare gratuitamente.
Escursioni
Durante l’alta stagione è in vigore il divieto di ancoraggio nella spiaggia più famosa, motivo per cui molte escursioni in barca che effettuano il giro dell’isola indicano la “sosta a Xigia”, fermandosi però solitamente nelle vicinanze della spiaggia intermedia.
Il tour in minivan dell'agenzia WelcomeToZante effettua una sosta presso la Xigia “Official” oppure a Pelagaki, selezionando di volta in volta la spiaggia meno affollata per garantire una visita più piacevole.
Informazioni utili
Consigli:
-
Per trovare facilmente ombrelloni disponibili, è consigliabile arrivare nelle prime ore del mattino, specialmente in alta stagione.
-
Se i posti gratuiti risultano già occupati, scegliete il parcheggio “Xigia Parking” (circa 5€ al giorno): parcheggiare lungo la strada può comportare sanzioni.
-
Se preferite un ambiente più tranquillo, la Xigia intermedia è la migliore opzione: non essendo attrezzata, ricordate di portare acqua e protezione solare.
9. Makris Gialos

Makris Gialos è una delle perle della costa nord-orientale di Zante, un luogo che incanta fin dal primo sguardo grazie ai suoi sassolini bianchi e al mare incredibilmente trasparente, più volte premiato con la Bandiera Blu negli ultimi anni. L’atmosfera è tranquilla e autentica, perfetta per chi desidera immergersi nella natura senza rinunciare a un minimo di comfort.
Una parte della spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini (circa 20€ a set), mentre la zona libera offre piacevoli angoli d’ombra sotto le pareti rocciose che sovrastano la baia. Makris Gialos è anche uno dei punti migliori dell’isola per lo snorkeling: sulla sinistra della spiaggia, infatti, si aprono piccole grotte facilmente raggiungibili a nuoto, ideali per chi vuole esplorare fondali ricchi di pesci e giochi di luce.
Come raggiungere Makris Gialos
In Auto, Scooter o Quad
La spiaggia è accessibile esclusivamente con un mezzo proprio. Il parcheggio è gratuito, ma i posti disponibili non sono molti e tendono a riempirsi velocemente nelle ore centrali della giornata.
Informazioni utili
Consigli:
-
Il momento migliore per arrivare è nel primo pomeriggio, quando la parete rocciosa inizia a offrire ombra naturale: un ottimo modo per evitare il noleggio dell’ombrellone.
-
Fate attenzione a dove parcheggiate: lasciare l’auto sul bordo della strada può comportare una sanzione. Meglio utilizzare l’area gratuita situata proprio di fronte all’ingresso della spiaggia.
10. White Beach

White Beach è una delle baie più suggestive di Zante, caratterizzata da sabbia e ciottoli bianchi e da un mare cristallino dai colori incredibili. Situata sul versante occidentale dell’isola, non lontano dalla celebre Spiaggia del Relitto, questa spiaggia è raggiungibile solo via mare, sia con escursione guidata sia noleggiando una barca privata.
Lo spazio limitato per l’ormeggio rende la sosta bagno un’opzione disponibile solo con alcune barche medio-piccole: per questo motivo, non tutte le agenzie la includono nei loro tour.
Come raggiungere White Beach
Escursione:
Solo alcune agenzie di escursioni per la Spiaggia del Relitto prevedono la sosta a White Beach, generalmente con imbarcazioni medio-piccole.
Noleggio Barca:
È possibile raggiungere White Beach anche con una barca privata, con o senza skipper, in totale autonomia.
Prenotazioni e tour consigliati
Con il tour combinato dell'agenzia WelcomeToZante alla Spiaggia del Relitto, White Beach, Grotte Blu Occidentali e Porto Stenitis è garantita la sosta bagno a White Beach. Tutti i tour offrono cambio data o orario gratuito in caso di mare mosso o maltempo, per vivere l’esperienza senza pensieri. >>PRENOTA IL TOUR<<
Informazioni utili
Attenzione: il versante occidentale dell’isola può essere soggetto a mare mosso. Per garantire sicurezza e comfort, l'agenzia di escursioni WelcomeToZante offre sempre la possibilità di spostare la data o l’orario della visita.
Aggiornamenti in tempo reale: tutte le informazioni sulle escursioni e sulle condizioni meteo vengono pubblicate sia sul nostro gruppo Facebook “Italiani a Zante”, che sul nostro gruppo WhatsApp così da pianificare la visita in tutta tranquillità.
11. Porto Stenitis

Porto Stenitis è una splendida insenatura rocciosa dal mare limpido e turchese. Addentrandosi nella baia, sulla destra si trova una piccola grotta lunga circa dieci metri, mentre proseguendo fino in fondo si arriva a una piccola spiaggia appartata, perfetta per chi cerca tranquillità e un contatto diretto con la natura.
Come raggiungere Porto Stenitis
In auto, scooter o quad:
La strada per arrivare a Porto Stenitis è stretta e il parcheggio è limitato, quindi è necessario prestare attenzione durante l’arrivo.
Escursione:
Alcuni tour per la Spiaggia del Relitto con imbarcazioni medio-piccole prevedono la sosta bagno anche a Porto Stenitis, offrendo un’esperienza completa della costa occidentale di Zante.
Noleggio Barca:
Raggiungere Porto Stenitis è possibile anche con una barca privata, con o senza skipper, navigando tranquillamente fino all’insenatura.
Prenotazioni e tour consigliati
Con il tour dell’agenzia WelcomeToZante che include la Spiaggia del Relitto, White Beach, Grotte Blu Occidentali e Porto Stenitis, è garantita la sosta bagno in questa baia. Tutti i tour prevedono cambio data o orario gratuito in caso di mare mosso o maltempo, per un’esperienza senza pensieri.
Scegli il tour e prenota ora! <<
12. Porto Limnionas

Porto Limnionas è una splendida insenatura dalle acque cristalline che ricordano una piscina naturale. Il fondale profondo la rende perfetta per chi ama lo snorkeling e le immersioni. Non essendoci vera spiaggia, l’unico stabilimento presente ha creato un’area sulla roccia con lettini e ombrelloni, ideale per rilassarsi. L’acqua qui è leggermente più fredda rispetto ad altre zone dell’isola, a causa di correnti di acqua dolce che provengono dalle grotte vicine.
Come raggiungere Porto Limnionas
In auto, scooter o quad:
La strada per arrivare a Porto Limnionas è caratterizzata da tornanti in discesa. Prestando attenzione a non surriscaldare i freni, la spiaggia è raggiungibile con qualsiasi mezzo. Il parcheggio è gratuito.
Informazioni utili
Consigli:
-
Chi guida uno scooter 50cc potrebbe avere qualche difficoltà nella risalita; in alcuni tratti potrebbe essere necessario scendere dal mezzo.
-
Meglio noleggiare modelli più potenti come Typhoon o veicoli recenti.
-
Consigliate scarpette da roccia per muoversi comodamente sulle superfici scivolose.
-
Non dimenticare maschera e pinne: nuotando vicino al costone roccioso, si possono osservare numerosi pesci.
Attenzione:
-
Non risparmiare troppo sul noleggio del mezzo: solo le compagnie affidabili garantiscono assistenza anche nelle zone più isolate dell’isola.
13. Porto Roxa

Porto Roxa, situata a circa 2 km da Porto Limnionas, non è una vera spiaggia ma una scogliera affacciata su un mare limpido e trasparente. Il fondale roccioso diventa subito profondo, rendendola perfetta per gli amanti dello snorkeling, ma poco indicata per i bambini a causa dell’accesso difficile al mare.
La particolarità di questo luogo sono i lettini matrimoniali, alcuni anche a dondolo, ideali per rilassarsi al tramonto dopo una giornata di sole. Per chi ama i tuffi, in un’insenatura sulla sinistra è presente un trampolino che permette di saltare direttamente in acqua.
Come raggiungere Porto Roxa
In auto, scooter o quad:
La strada per Porto Roxa è la stessa di Porto Limnionas, poiché le due località distano solo 2 km l’una dall’altra sullo stesso versante dell’isola. Il parcheggio è gratuito.
Informazioni utili
Consigli:
-
Consigliate le scarpette da roccia per muoversi in sicurezza sul fondale e sulle rocce.
-
Non dimenticare maschera e pinne per lo snorkeling.
Attenzione:
-
Non risparmiare troppo sul noleggio del mezzo: solo le compagnie affidabili garantiscono assistenza anche in queste zone isolate.
-
Come a Porto Limnionas, fate attenzione all’uso dei freni in discesa, soprattutto in estate, quando il calore può ridurne l’efficacia.
14. Marathia

Marathia è una spiaggia di ciottoli bianchi con una vista spettacolare sull’isola di Marathonisi. L’accesso richiede di percorrere una stradina in discesa tra gli ulivi, leggermente ripida ma comunque agevole.
Nell’unica zona attrezzata della spiaggia troverai ombrelloni e lettini disponibili a noleggio a 10€, mentre non sono presenti altri servizi. L’acqua cristallina cambia colore durante la giornata: azzurra di mattina e con delicate sfumature verdi nel primo pomeriggio. Qui la pace e la serenità sono garantite, rendendo Marathia un piccolo angolo di paradiso dove godersi la magia dell’isola in totale relax.
Come raggiungere Marathia
In auto, scooter o quad:
La strada per Marathia è asfaltata e percorribile da qualsiasi mezzo. Il parcheggio è gratuito e si trova vicino alla taverna Votsalo, punto di riferimento per raggiungere la spiaggia.
Informazioni utili
Consigli:
-
Durante il percorso, cerca la tabella indicante Marathia per non sbagliare strada.
-
Goditi la tranquillità e il panorama unico sull’isola di Marathonisi.
Attenzione:
-
Su alcune parti della battigia può esserci catrame naturale proveniente dai pozzi di bitume: fai attenzione a non sederti direttamente per evitare di macchiare il costume.
15. Porto Niova

Porto Niova è una lingua di sabbia e ciottoli bianchi situata sulla costa nord-est di Zante. Il mare qui è cristallino e turchese, perfetto per chi ama nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi circondato dalla natura. La spiaggia è composta principalmente da ciottoli, quindi è consigliabile portare scarpette da scoglio per muoversi comodamente. La zona è tranquilla e poco affollata, ideale per chi cerca un’esperienza più appartata lontano dai grandi flussi turistici.
Come raggiungere Porto Niova
In auto, scooter o quad:
La spiaggia è raggiungibile tramite una stradina sterrata ma percorribile, con parcheggio gratuito nei pressi dell’accesso.
Informazioni utili
Consigli:
-
Ottima per snorkeling e tuffi dalle rocce, quindi non dimenticare maschera e pinne.
16. Kalamaki

Kalamaki è una lunga spiaggia di sabbia dorata con mare trasparente e fondale basso, ideale per famiglie con bambini e per chi cerca relax. Situata a sud dell’isola, è la spiaggia più estesa del Parco Marino di Zante. Qui le tartarughe Caretta-Caretta vengono ogni anno per deporre le uova, e i loro nidi sono protetti da casette in legno, come previsto dalle regole del parco. La spiaggia è parzialmente attrezzata e l’accesso è regolamentato in alcune fasce orarie per tutelare l’ecosistema.
Come raggiungere Kalamaki
In auto, scooter o quad:
Facilmente raggiungibile con qualsiasi mezzo a noleggio, con parcheggio disponibile nelle vicinanze.
Mezzi pubblici locali KTEL:
Gli autobus collegano Zante Città e Laganas, con fermata a Kalamaki.
Informazioni utili
Consigli:
-
Rispetta le regole del parco e mantieniti a distanza dai nidi delle tartarughe.
-
Perfetta per passeggiate lungomare e giornate di relax in famiglia.
Attenzione:
-
Orari di accesso: dalle 7:00 al tramonto.
-
Vietato usare ombrelloni, giocare a pallone, portare cani, pescare o avvicinarsi ai nidi delle tartarughe.
Le spiagge più belle di Zante: le non spiagge
In questa guida abbiamo fatto un’eccezione per Porto Roxa e Porto Limnionas, in quanto si tratta di “spiagge” rocciose attrezzate. Le prossime che vi presentiamo sono piccole baie rocciose, e raggiungerle non è sempre semplice: l’accesso richiede un minimo di esperienza e non sono adatte a tutti.
Korakonisi

Korakonisi non è propriamente una spiaggia: l’unico spazio dove stendere un asciugamano è una lingua di roccia che collega la terraferma a un isolotto.
-
A destra: un’insenatura con acqua verde smeraldo, perfetta per tuffi e nuoto anche con mare mosso.
-
A sinistra: mare aperto, profondo oltre 10 metri, con scorci naturali spettacolari come grotte e un arco roccioso.
Questa località non è adatta ai bambini, ma è ideale per chi ama snorkeling e avventure in un’area poco turistica.
Informazioni utili
-
In auto, scooter o quad: la strada è simile a quella per Porto Limnionas e Porto Roxa, leggermente meno ripida. Verso la fine diventa sterrata: si consiglia di parcheggiare prima dell’unico chiosco e proseguire a piedi per circa 100 metri.
Informazioni utili:
-
Consiglio: indossare scarpette da roccia e portare maschere da snorkeling per esplorare le grotte e i pesci intorno all’isolotto.
-
Attenzione: prestare massima cautela in discesa. Solo le compagnie di noleggio affidabili forniscono assistenza in questa zona dell’isola. L’assicurazione del mezzo potrebbe non coprire danni sulla strada sterrata.
Plakaki

Plakaki non è una vera spiaggia, ma una grande roccia bianca piatta immersa in un mare azzurro con sfumature blu cobalto.
-
Raggiungere Plakaki non è semplice: dopo una strada tortuosa in macchina dal villaggio di Agalas, è necessario percorrere a piedi un sentiero ripido ed esposto, della durata di circa 20 minuti.
-
La fatica viene ripagata da un mare incontaminato e un fondale ricco di pesci, perfetto per gli amanti dello snorkeling.
Come arrivare a Plakaki
-
In auto, scooter o quad: dal villaggio di Agalas una strada asfaltata con alcuni tornanti porta a un piazzale dove parcheggiare gratuitamente il mezzo.
Informazioni utili
-
Consiglio: indossare scarpe da ginnastica e procedere con prudenza durante la discesa.
-
Attenzione: la spiaggia non è attrezzata. Portare acqua e protezione solare.
Le spiagge più belle di Zante: chiedi al tuo skipper
Lungo i 121 km di costa di Zante ci sono numerose baie e calette senza nome con spiagge paradisiache e acque cristalline che non troverete in questa guida. Queste località possono essere raggiunte solo con barca e skipper.
-
Maggiori info: Tariffe Barca con Skipper
-
Prenotazioni: scrivi a info@welcometozante.com per un preventivo personalizzato o visita il sito welcometozante.com